Lo Studio Legale dell'Avv. Vito Lulli e dell'Avv. Marta Gaiotto, situato nel cuore di Livorno, nasce
dall'incontro di due professionisti con un'ampia esperienza maturata presso rinomati studi legali di
Livorno, Pisa e Massa Carrara.
L'obiettivo dello studio è quello di offrire un approccio
dinamico e innovativo all'interno del settore legale, mantenendo sempre al centro le esigenze dei
clienti.
Lo Studio Legale Lulli Gaiotto offre un'ampia gamma di servizi legali, coprendo diversi ambiti
del diritto.
Siamo specializzati in diritto del lavoro, assistendo sia lavoratori che datori di lavoro in
ogni fase del rapporto, dalle controversie precontenziose alla consulenza sulla sicurezza sul
lavoro.
Offriamo inoltre consulenza e assistenza in diritto civile, tra cui risarcimento danni, recupero
crediti, diritto di famiglia e successioni. In ambito penale, forniamo supporto in casi di reati
contro la persona, il patrimonio e reati societari.
A ciò si aggiungono i nostri servizi di diritto societario e fallimentare, assistendo le imprese
nella gestione delle crisi e nella protezione dei creditori.
Ha superato al primo tentativo l’esame di abilitazione alla professione forense, sessione 2014/2015,
presso la Corte d’Appello di Genova con un’elevata votazione pari a 345 punti, posizionandosi tra i
primi canditati di quella sessione, su un totale di più di 600 aspirati avvocati.
Si occupa di fornire assistenza sia lato imprese, sia lato lavoratori nella materia giuslavoristica
sin dalle prime fasi della gestione del rapporto di lavoro, sino alle fasi patologiche legate alla
risoluzione del rapporto stesso anche per motivi disciplinari.
Tratta questioni connesse al diritto industriale e proprietà intellettuale quale soggetto abilitato
presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti e presso l'ente internazionale WIPO per le registrazioni
di brevetti internazionali "PCT" e presso l'ente europeo EUIPO.
Nato nel 1985 a Livorno, si è laureato nell’anno 2012 presso la Facoltà di Giurisprudenza
dell’Università di Pisa con la votazione di 110/110 con tesi in diritto canonico/diritto comparato,
Rel. Prof. Paolo Moneta, su un tema di stringente attualità e rilevanza sociale, quale la
legislazione sulla riproduzione assistita in Spagna, in correlazione con la disciplina degli altri
paesi occidentali e con la posizione del Magistero della Chiesa.
All’indomani dell’esame di laurea, ha iniziato e completato la pratica forense presso lo studio
legale del noto avvocato giuslavorista Claudio Lalli di Carrara (MS), realtà di rilievo nazionale
per il diritto del lavoro in genere ed il tema della contrattualistica a termine che ha contribuito
alla formazione di normative de iure condendo.
Dopo aver maturato quindi notevole esperienza nel diritto del lavoro, suo campo d’elezione, ha
integrato il proprio bagaglio professionale nella materia del diritto civile a trecentosessanta
gradi e del diritto penale, collaborando, in qualità di dottore abilitato al patrocinio prima, e di
avvocato poi, con importanti Studi della propria città natale.
Pec: vitolulli@pec.ordineavvocatilivorno.it
E-mail: vitolulli@pec.ordineavvocatilivorno.it
C.F. LLLVTI85H25E625W - P. IVA 02163130509
Nata a Livorno il 1 aprile 1986, nel 2011 ha conseguito la laurea con lode in giurisprudenza
presso l’Università di Pisa, discutendo una tesi in diritto penale internazionale dal titolo “La
ragionevole durata dei processi: un problema ancora irrisolto” (relatore: Prof. Antonio
Calamia)
Ha svolto la pratica forense presso uno dei principali studi legali di Livorno e nel 2014 ha
superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.
Sin dall’inizio della sua attività professionale si è dedicata precipuamente al diritto penale,
specializzandosi altresì nel diritto del lavoro, nel settore assicurativo, nella responsabilità
medica e professionale.
Si occupa altresì delle problematiche connesse al diritto industriale e proprietà
intellettuale.
Parla fluentemente inglese, spagnolo e tedesco.
Pec: martagaiotto@pec.ordineavvocatilivorno.it
C.F. GTTMRT86D41E625B – P. IVA 01799390495